PLICOMETRIA
La plicometria consiste nella rilevazione e nella misurazione di
alcune pliche corporee di grasso sottocutaneo attraverso uno
strumento simile ad un calibro chiamato appunto plicometro.
La misurazione della plica si esegue essenzialmente staccando,
attraverso una presa a pinza di pollice e indice, lo spessore adiposo
di sottocute nel punto di repere precedentemente rilevato e
marcato, misurando con l’altra mano lo spessore stesso (in millimetri)
servendosi del plicometro.
Attenzione però, il dato ottenuto, costituirà solo una stima (soggetta
ad una percentuale di errore rilevante) e non un valore reale assoluto
del grasso corporeo. Per il professionista, il dato fondamentale
rilevato con la plicometria è la somma delle pliche, un valore che
confrontato nel tempo può realmente indicarci l’andamento dei
risultati.